Il vicepresidente della Laverdevia nella comunità scientifica WEEC.
La rete WEEC – Word Enviromental Educational Congress – si è costituita anche in Puglia e tra i fondatori c’è...
La rete WEEC – Word Enviromental Educational Congress – si è costituita anche in Puglia e tra i fondatori c’è...
Infocrazia è l’ulimom libro di Byung Chul, un filosofo nato a Seoul che è stato anche professore di filosofia e...
Il Sole24Ore del 4/2/2023 dedica la prima pagina e la pagina successiva all’entusiasmo delle borse internazionali per le imprese impegnate...
Segnalo l’articolo pubblicato sul Corriere della Sera di domenica 29 gennaio 2023 che anticipa le celebrazioni che si terranno nel...
Un’interessante testimonianza di Franco e Filippo, figli di Vincenza Castria, che, ricordando la vita e l’impegno della loro madre che...
La mostra aperta dal 1/4/22 al 25/9/22 al National Maritime Muséum di Greenwich esplora il fragile rapporto di Venezia con...
L’arte ci può aiutare a riflettere sulle conseguene della crisi climatica e più precisamente sull’impatto delle abitudini e comportamenti delle...
2 giugno 2022, alle le 17.30 circa, presso il refettorio del bellissimo complesso storico dell’Abbazia di Montescaglioso (MT), si è...
Il 2 giugno alle 17.00 presso Montescaglioso (Matera) verrà inaugurata la piazzetta intitolata a Vincenza Castria una figura femminile che...
È con piacere che vi segnalo l’articolo di due professoresse del Politecnico di Milano ( Susanna Bortolotto del Dipartimento di...
La decisione governativa di dare vita ad un progetto che compromette gravemente la sicurezza di interi territori e che devia...
Alla tragedia politica e umanitaria dell’Ucraina e dell’Europa si aggiungono rapidamente le difficoltà di una delle più importanti filiere produttive...
L’8/3/2022 a Potenza verrà ricordata la figura di Vicenza Castria una donna simbolo delle lotte sociali dei paesi del Sud...
Segnalo questo importante evento da non perdere per tutti quelli che sono interessati a salvaguardare e preservare i luoghi dell’acqua
Yuval Noah Harari, docente della Hebrew University di Gerusalemme, è un prolifico autore di bestsellers internazionali quali “21 lezioni per...
Vi invito a gustare l’ultima interpretazione di Leonardo di Caprio, protagonista di « don’t look up» ora disponibile su canali...
Segnalo questa iniziativa che vede la messa in scena di un presepe vivente nella grotta di Cutromartino ad Acquaviva delle...
L’ALSIA (Agenzia Lucana di Sviluppo e Innovazione in Agricoltura) ha organizzato il secondo Meeting Annuale il 2 e il 3...
Oggi lunedì 6 dicembre alle 17.30 si terrà ad Acquaviva delle Fonti presso il Palazzo Mari, sede del comune, la...
Milano 3/12/2021Ricevo oggi dalla prof.ssa Colonna della Cattedra UNESCO in Mediterranean Cultural Landscapes and Communities of Knowledge (2016), Università della...
Presso il Museo Civico di Bari nella mattinata di sabato 16 ottobre alle ore 12.00 si è tenuta l’inaugurazione dell’interessante...
https://www.rainews.it/tgr/puglia/video/2021/09/pug-acqua-desertificazione-rurale-alleanza-smart-lands-67350e20-a4eb-4cbf-9ba0-2e0c9204d5d1.html?wt_mc=2.www.mail.tgrpuglia_ContentItem-67350e20-a4eb-4cbf-9ba0-2e0c9204d5
Vi invito a leggere l’articolo di Marco Ermentini fondatore di Architettura Timida che ci parla del rapporto dell’architettura con gli...
I luoghi dell’acqua” è un ciclo di incontri sulla tematica della risorsa idrica scelta per la sua rilevanza dai Comuni...
I luoghi dell’acqua” è un ciclo di incontri sulla tematica della risorsa idrica scelta per la sua rilevanza dai Comuni...
”I luoghi dell’acqua” è un ciclo di incontri sulla tematica della risorsa idrica scelta per la sua rilevanza dai Comuni...
“La Murgia dei pastori è ora come un gigante avviluppato da lacci grandi e piccoli nei quali disperatamente si dibatte:...
Alle 10.30 del 20 dicembre 2022 a Milano, in Via Ampère 2, nell’aula III A al primo piano dell’edificio in...
Oggi 16 ottobre 2022 viene celebrata la giornata del pane. Speciali iniziative ad Altamura una delle “capitali” italiane della produzione...
MILANO, Via Omodeo 23
BARI, Via Calefati 66
Cell.: +39 345 414 6026
E-mail: info@laverdevia.it
Commenti recenti